Nidi Gratis 2022-2023

17 Ottobre 2022
Tipo articolo: 

Si comunica, alle famiglie dei bambini iscritti presso l’Asilo Nido Comunale per l’A.S. 2022/2023, che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 6617 del 04 Luglio 2022 è stata approvata la misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023”. 

In continuità con le iniziative “Nidi Gratis” degli anni precedenti, la misura ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizioni di vulnerabilità economica e sociale per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro e di contribuire all’abbattimento dei costi della retta per la frequenza di nidi e micro-nidi. 

Il Comune di Offanengo ha presentato, nei termini stabiliti dal bando, domanda di accreditamento a Regione Lombardia per la struttura dell’Asilo Nido Mons. Bellino Capetti di via Verdi. La possibilità di usufruire della misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023” è condizionata dall’approvazione della domanda di accreditamento da parte di Regione Lombardia, di cui si è avuto esito positivo in data  17.10.2022. 

La presente Misura regionale verrà  realizzata in sinergia con la misura “Bonus Asilo Nido” di INPS. La misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023” coprirà la quota di retta mensile che supera la soglia rimborsata dal Bonus Asili Nido di INPS, pari ad € 272,72. 

La misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023” è destinata ai nuclei familiari (coppie o monogenitori, compresi i genitori adottivi e affidatari) che: 

sostengono una retta mensile superiore all’importo rimborsabile dal “Bonus Asili Nido” di INPS, ovvero superiore ad € 272,72; 

hanno figli di età compresa tra 0-3 anni, iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni aderenti alla misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023” 

hanno un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) inferiore o uguale a 20.000 euro o un indicatore ISEE minorenni, se richiesto dal Comune per l’applicazione della retta.

La misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023” copre esclusivamente la retta di frequenza del bambino/a al nido o micronido, non può essere utilizzato per ulteriori costi aggiuntivi (ad es. post nido o gite). Per ottenere l’azzeramento della retta con la misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023” occorre presentare anche la domanda per ottenere il “Bonus Asilo Nido” di INPS. 

A titolo esemplificativo: La famiglia ha presentato domanda all’INPS e ha ottenuto il Bonus Asilo Nido (dimostrando l’iscrizione all’asilo nido pubblico è già possibile presentare domanda ed è opportuno fare domanda fin da subito).  La stessa famiglia, che paga una retta di frequenza all’asilo nido pari ad € 400,00 mensili, presenterà (non appena il sistema Bandi Online lo renderà possibile) domanda di adesione alla misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023”.  La famiglia quindi pagherà al Comune una retta pari ad € 272,72. Con l’attestato di pagamento, rilasciato dal Comune, la famiglia chiederà il rimborso ad INPS. La famiglia non pagherà la quota rimanente, nel caso dell’esempio: € 400,00 - € 272,72 = € 127,28. Questa quota sarà coperta dalla Misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023” di Regione Lombardia e verrà direttamente versata al Comune. 

Indicazioni relative alla presentazione delle domande per aderire alla misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023” verranno fornite successivamente. 

Per informazioni circa le modalità di adesione e l'apertura del bando cliccare sul seguente link: >>>

SUPPORTO ALLE FAMIGLIE: per le famiglie che non possiedono un personal computer è possibile, previo appuntamento, effettuare la registrazione e la compilazione della domanda presso la responsabile dell’Ufficio Segreteria del Comune – Sig.a Maria Rosa Piloni – tel. 0373/247325.